Non ci potevamo dimenticare dei nostri piccoli amici, che portano tanto amore e gioia nella nostra vita quotidiana. Meritano la nostra attenzione e le nostre cure supplementari.
Cani e gatti hanno bisogno di rifornire il loro organismo di minerali organici forti per prevenire la crescita eccessiva di batteri o parassiti, i quali prosperano in un ambiente acido. La silice ha la proprietà unica di legare le sostanze di scarto provenienti sia dall’intestino che dal flusso sanguigno e di espellerle dall’organismo. La nostra Terra di diatomee contiene 28 minerali organici essenziali come calcio, ferro, magnesio, zinco e sodio.
Le condizioni fisiche generali e la vitalità del vostro cane o del vostro gatto miglioreranno. L’intestino sarà ripulito da muffe, protozoi e vari parassiti, che si depositano soprattutto nell’intestino, e sarà incoraggiata la corretta formazione delle feci. I nostri piccoli e grandi amici a quattro zampe saranno generalmente più allegro.
La terra di diatomee Anjolia per uso veterinario è insapore e inodore; quindi, non altera il sapore del cibo in cui si consiglia di mescolare il preparato per il vostro animale domestico. Assicuratevi che il vostro animale abbia accesso ad acqua fresca durante tutto il giorno. La mancanza di liquidi può causare stitichezza. Non utilizzare la Terra diatomacea per animali con silice cristallina. La terra diatomacea Anjolie è naturale al 100%, per uso veterinario.
Principi attivi:
Silice 96%, ossido di ferro 0,5%.
Attenzione:
Integratore alimentare. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Questo prodotto non va inteso come sostituto di una dieta. Non superare il dosaggio consigliato. Non è indicato per l’uso da parte di bambini, donne in gravidanza o in allattamento. È importante rimanere idratati.
Stoccaggio:
Conservare in un luogo asciutto e buio a una temperatura inferiore a 25 °C, nella confezione originale per proteggere il prodotto dalla luce e dall’umidità.
In base all’attuale legislazione dell’UE, non ci è consentito fornire informazioni dettagliate che possano dare l’impressione di un effetto salutare o terapeutico degli integratori sul sito in cui gli integratori sono venduti. Secondo il Regolamento 1/2003. 1924/2006, non è più consentito citare gli effetti di integratori comprovati da ricerche scientifiche di istituzioni autorevoli, a meno che non si tratti di un medicinale (farmaco) registrato da un’azienda farmaceutica.